Una proposta per Parco Icori
di A. Gatto Seguiamo con interesse il vostro lodevole impegno per far conoscere ai vostri concittadini gli spazi vuoti di Parco Icori e la loro bellezza, con risultati peraltro poco…
di A. Gatto Seguiamo con interesse il vostro lodevole impegno per far conoscere ai vostri concittadini gli spazi vuoti di Parco Icori e la loro bellezza, con risultati peraltro poco…
di Nuccio Dispenza “Dormono, dormono sulla collina”. E nel bosco dove si erano nascosti. Da dove, di tanto in tanto, si affacciavano per capire se poteva essere il momento giusto per…
di Tano Siracusa La domanda potrebbe essere: cosa vediamo davvero di ciò che realmente accade davanti al nostro sguardo? Qui si intende per ‘realtà’ tutto ciò che può venire percepito…
di Renato Viviani Ho letto per la prima volta il libro Le Vene Aperte dell’America Latina, di Eduardo Galeano, una quindicina di anni fa e mi ha subito affascinato, è…
di Alfonso Lentini Scusi, mi sono confuso. Credevo fosse mio, invece era suo. Chiedo scusa, non lo avevo capito. Certo, ora mi rendo conto, ma credevo che in questo vostro…
di Nuccio Dispenza “Una tragedia… La mia vita è in pericolo…Mi dicono che devo aspettare…”. Si chiamava Izabela la donna lasciata morire perché le è stata negata l’interruzione di gravidanza. E’accaduto…
di Tano Siracusa La lunga serie di opere cinematografiche ispirate alla vita e alla morte di Van Gogh si è arricchita negli ultimi anni di due lavori fra loro molto…
di Vito Bianco In un saggio uscito nel ’71 e ripubblicato due anni fa da Mimesis nell’ottima traduzione che Ettore Capriolo aveva realizzato per l’edizione Mondadori del ’72, Ivan Illich…
di Tano Siracusa In un delizioso piccolo volume che raccoglie testi di Paul Valéry su Degas (Paul Valéry – Degas Danza Disegno – ed. Abscondita), il poeta e teorico francese…