“A Chiara” di Jonas Carpignano, felicemente controcorrente
di Vito Bianco Onore al merito di Lucky Red che, con la Fedora di Vieri Razzini (omaggio a Billy Wilder) è la casa di distribuzione più attenta al cinema di…
di Vito Bianco Onore al merito di Lucky Red che, con la Fedora di Vieri Razzini (omaggio a Billy Wilder) è la casa di distribuzione più attenta al cinema di…
Si può suonare in un luogo oppure suonare il luogo, utilizzando ciò di cui è costituito per rileggerlo e interpretarlo. Allora, un determinato luogo, nato per ospitare il frutto di…
di Nuccio Dispenza PARE CHE L’ASSOCIAZIONE MAFIOSA SIA MENO RISCHIOSA DELLA SOLIDARIETA’ Mimmo Lucano, dunque, condannato a 13 anni e due mesi di carcere perché avrebbe speculato sulla gestione dei…
di Vito Bianco Tre piani, il nuovo film di Nanni Moretti in concorso all’ultimo Festival di Cannes e da qualche giorno nei cinema italiani, è un’opera deludente e un caso…
di Tano Siracusa Le guardavo, le posavo sul tavolo e tornavo a guardarle. Le esploravo, mi affascinavano, e pensavo che sarebbe stato diverso se non fossero state mie, i miei…
di Renato Viviani To buy, to improve, to sell sembra il refrain di una canzone invece è il mantra del capitalismo dei fondi comuni, in particolare di quelli finanziari, quelli…
di Livio Cavaleri e Enrico Montalbano Safa ha ventotto anni, viene da Racalmuto. Il suo nome, arabo, vuol dire «chiara, limpida». Spesso è storpiato, adattato – per così dire –…
di Nuccio Dispenza Bosniaca, rom e ladra. Certo la ragazza che è stata costretta a partorire in carcere non aveva un profilo con grande appeal, in una società profondamente incattivita…
di Magda Jankowski Mio caro amico, ieri sera, prima di coricarci, mia madre mi ha abbracciata come faceva quando ero bambina, come se avessi avuto ancora bisogno del suo corpo…
di Vito Bianco Ho acceso tutte le luci per illuminare tutte le stanze di questa casa che non si fa abitare. È un pomeriggio di novembre che le nuvole incerte…