Il profondo scontento e la città possibile
di Vito Bianco Che un anfiteatro all’aperto circondato dalla natura possa diventare e sia già diventato il simbolo vivente e tenace dell’ennesimo tentativo di riscatto dopo le molte delusioni e…
di Vito Bianco Che un anfiteatro all’aperto circondato dalla natura possa diventare e sia già diventato il simbolo vivente e tenace dell’ennesimo tentativo di riscatto dopo le molte delusioni e…
Era tutto già scritto, era noto che il Comune non sarebbe andato agli eletti ma a chi si era messo dietro una parte degli eletti per “averlo” dall’esterno. Era noto,…
di Beatrice Agnello Sull’omicidio premeditato di Saman Abbas – pakistana di 18 anni, residente in Italia da lungo tempo, ribelle al matrimonio che la famiglia voleva imporle e ai diktat…
Si chiamava ancora Girgenti quando Pirandello la descrive nella pagina letta ieri a Parco Icori da Anna Grazia Montalbano, accompagnata alla chitarra dal figlio, Bernardino De Gregorio. Fanno uno strano…
di Nuccio Dispenza “Molestare significa lasciare segni profondi in chi legge, scombussolandoli, avventurandosi nei suoi convincimenti, scardinarli, confermarli, scartocciarli”. Silvana Grasso, scrittrice che molesta, oggi si propone grande “molestatrice” della…
di Nuccio Dispenza E’ passato un anno da quando una piccola schiera di amici col vizio di amare questa città si interrogava su come partecipare al confronto elettorale per il…
di Tano Siracusa Agrigento, 7 giugno Lunedi pomeriggio Lia Rocco con un piccolo leggio e Angelo Sanfilippo con una pesante e magnifica fisarmonica si sono recati al Parco Icori. Hanno…
di Nuccio Dispenza Quando prendo la pensione, 500 euro, vado due notti in albergo”. Le strade della poesia sono infinite, eppure è difficile saper incontrare certi versi. Il nostro tempo…
di Nuccio Dispenza Quando ad attraversare un evento sono i bambini, questi hanno la capacità unica di scandalizzare, di sottolineare lo scandalo dei fatti con un evidenziatore che è la…
L’ assessore Marco Vullo vive a Villa Seta e sperimenta la condizione singolare dell’amministrato e dell’amministratore, dell’abitante che subisce il degrado, i disservizi, la marginalità, e di rappresentante del Comune…