Sansone e i filistei
di Vincenzo Zelo Miceli Possiamo affermare che “sono solo parole” o dire “le parole sono importanti”. Appare però straniante il dibattito sulla violenza adottata da Israele sul popolo palestinese: è…
di Vincenzo Zelo Miceli Possiamo affermare che “sono solo parole” o dire “le parole sono importanti”. Appare però straniante il dibattito sulla violenza adottata da Israele sul popolo palestinese: è…
di Pepi Burgio Chi non ricorda la scena finale di 8½? Guido, l’alter ego di Fellini, dirige una arrangiata passerella coi suoi attori che si tengono per mano, calando festosamente…
di Vito Bianco Kafkiano Tutti ricordano quella frase di Borges secondo la quale ogni grande scrittore inventa, o crea, i suoi precursori. Franz Kafka avrebbe inventato, o reinventato Hawthorne e…
di Vincenzo Zelo Miceli Ci sono poeti che riescono ad attivare il mistero della comunione, usano parole che ci sono care, suonano alcuni fiati che ci pare di avere sentito…
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Tentato oscuramento (I) Pensiero, parola, scrittura, stampa. Queste quattro cose, tutte disarmate, teme, il potere. Le autocrazie di ogni tempo sono accomunate…
di Giampaolo Antoni Dalla mia prima visita a Berlino, sono rimasto affascinato dalla vista singolare e alternativa offerta dalla S-Bahn Ring, un’anello ferroviario intorno alla città che offre un punto…
Eugenio Cottone e Franco Piro intervistati al termine del convegno del PD di Agrigento sul rigassificatore
di Giacomo La Russa Occorre sgombrare definitivamente il campo dall’idealismo e dallo stesso comune sentire. Il carattere e, soprattutto, il comportamento umano trovano solo in parte la loro radice nell’educazione…
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Il cronista che ha scelto la vita. Sami al-Ajrami, qualche giorno fa, ha lasciato la Striscia di Gaza. Scelta inattesa. Pensavamo, noi…
di Tano Siracusa ‘Monet è solo un occhio, ma che occhio!’, avrebbe detto Cezanne. È comprensibile che la pensasse così il grande provenzale precursore del cubismo, ed è anche curioso:…