Gli ‘scuteroni’ di Napoli e la debolezza delle istituzioni
di Guido Ruotolo Li ricordo i cortei di “scuteroni” criminali a Pianura, durante la rivolta contro la discarica, eravamo nel periodo dell’emergenza rifiuti, nei primi…
di Guido Ruotolo Li ricordo i cortei di “scuteroni” criminali a Pianura, durante la rivolta contro la discarica, eravamo nel periodo dell’emergenza rifiuti, nei primi…
Pubblichiamo un’ampia intervista a Maurizio Iacono. Per una volta chiediamo ai lettori qualche minuto in più. Tu sei nato e cresciuto ad Agrigento, vi hai…
di Antonio Borrelli Ieri sera a Napoli è andata in scena una forte protesta frutto evidentemente dell’esasperarsi della situazione che stiamo vivendo in una città e in una Regione…
di Tano Siracusa Mi ricordo padre Gaspare a Porta di Ponte, un pomeriggio d’estate di qualche anno fa. Era prevista una festa con i migranti e stavano preparando il palco:…
di Alberto Todaro Sono molte di più, sempre secondo me. Di fronte a una disfatta così fragorosa, è evidente che molte cose non hanno funzionato. E distribuire colpe a destra…
di Adriana Iacono Cominciamo non proprio benissimo. Direzione Liguorini! Dico tutta contenta. Macchè, direzione Aragona, mi corregge subito Anna. Ah! Non era domani? No, Agrigento è domani. Ok. E sappiamo…
testo e foto di Renato Viviani L’Africa é il continente che possiede la maggior parte delle rocce e delle sabbie aurifere del pianeta e l’orpaillage è lo sfruttamento artigianale dei…
di Maninel Kaos diamo inzio agli ”intervalli’ disegnati da Maninel Kaos, animati e su musica.
di B. Cane Leggo con indignazione, non con stupore, l’articolo di A. Gatto. La sua sfacciataggine esprime bene, assieme alla dissimulazione, l’ indole della specie infida alla quale appartiene. Non…
di Arianna Aloisi Apriamo uno spazio dedicato ai suggerimenti musicali che verrà curato da Arianna Aloisi. Da vedere anche, perchè saranno tutti video musicali. Piers Faccini, nato in Inghilterra da…