Il 25 aprile è divisivo
Il 25 aprile è la festa della liberazione dell’Italia dall’occupazione dei nazisti e dalla sanguinaria dittatura fascista.A chi, per malafede o ignoranza, parla del 25 aprile come di una festa…
Il 25 aprile è la festa della liberazione dell’Italia dall’occupazione dei nazisti e dalla sanguinaria dittatura fascista.A chi, per malafede o ignoranza, parla del 25 aprile come di una festa…
Si riparla insistentemente in questi giorni, in concomitanza con l’attribuzione del titolo di capitale italiana della cultura, dell’aeroporto di Agrigento. Tutti lo vogliono: il sindaco, i sindacati, il commissario del…
La notizia tanto attesa è arrivata. Agrigento sarà la capitale italiana della cultura per l’anno 2025. Una formidabile occasione di sviluppo turistico, economico e culturale. Ad Agrigento, per realizzare…
Dopo anni di assenza, si è ricostituito in città il circolo del Partito Democratico. Sull’onda del congresso nazionale che ha portato alla segreteria Elly Schlein con la sua carica di…
Il privilegio di frequentare Milano per ragioni di lavoro mi consente, di tanto in tanto, di dedicare qualche ora ad una delle innumerevoli occasioni culturali che la città generosamente offre.…
Il titolo del bel film di Massimo Troisi esprime bene la delusione per qualcosa le cui aspettative, che erano molto alte, non sono state mantenute nella realtà. Appunto, come trovare…
Qualche giorno fa ho deciso di fare una passeggiata da Santa Croce al parco dell’addolorata. Una zona ai margini della città, abbandonata, angolo di stoccaggio provvisorio (?) di spazzatura…
Diciamolo subito e con sollievo: è senz’altro una buona notizia che il capomafia Matteo Messina Denaro abbia concluso la sua trentennale latitanza e si trovi in galera, sottoposto al regime…
Divisa, polemica al suo interno, elettoralmente in minoranza, tuttavia della sinistra c’è bisogno, anche e soprattutto in Sicilia. Se la difesa del mercato e del profitto costituiscono le fondamenta della destra,…
Agrigento rischia concretamente di perdere la grande occasione dell’utilizzo dei fondi europei del Recovery Fund :209 miliardi di euro da spendere in tutta Italia per progetti di sostenibilità ambientale e…