L’instancabile danza del popolo sovrano
di Daniele Moretto Cala il sipario su una stramba strombazzante per nulla appassionante campagna elettorale, e molti non riescono a spiegarsi l’inverosimile: come diamine ha fatto il fanalino di coda…
di Daniele Moretto Cala il sipario su una stramba strombazzante per nulla appassionante campagna elettorale, e molti non riescono a spiegarsi l’inverosimile: come diamine ha fatto il fanalino di coda…
Che rabbia vedere i risultati elettorali. La destra avrà la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento, ma non è maggioranza nel paese. Anzi: se le forze progressiste si fossero alleate, oggi,…
In un clima ancora decisamente estivo, in un assolato sabato pomeriggio, con 30° gradi di temperatura, alle ore 15:00, piazza Porta di Ponte ad Agrigento è piena come non si…
Le case del popolo comparvero negli ultimi decenni dell’800 nei paesi europei più industrializzati e rappresentarono un fenomeno rilevante che accompagnò la nascita e lo sviluppo del movimento socialista. Si…
La competizione di Claudio Fava alle primarie del fronte progressista, per la designazione del candidato presidente della regione, può costituire un catalizzatore della sinistra, per ripartire da una storia di…
Dopo la lunga esperienza amministrativa di Leoluca Orlando la maggioranza dei palermitani ha deciso di affidare la città alle cure di Roberto Lagalla e dei suoi danti causa. Nel programma…
Qualche anno fa, in occasione delle strambe primarie amministrative tenute da pezzi del centrosinistra con Forza Italia, il candidato vincitore Silvio Alessi divenne protagonista con l’infausta affermazione: “ad Agrigento la…
A trent’anni dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, la lotta alla Mafia è sparita dal dibattito politico, dalle priorità dei governi nazionali e dai programmi di quasi tutti…
di Nuccio Dispenza Quell’estate del 1989 fu caldissima a Varsavia. Il rifugio era l’ombra di magnifici alberi, lungo i viali di Parco Lazienki . Le immagini girate da questa…
di Nino Cuffaro L’aggressione dell’Ucraina e le conseguenti sanzioni alla Russia hanno provocato un rialzo molto sostenuto del prezzo del gas, passato da 19 centesimi di euro al metro cubo…