La luce e lo spreco
di Tano Siracusa Una notte, alcuni anni fa, passata a guardare dal finestrino dell’aereo in volo da un paese del centro Africa verso la Spagna. Per ore in fondo alla…
di Tano Siracusa Una notte, alcuni anni fa, passata a guardare dal finestrino dell’aereo in volo da un paese del centro Africa verso la Spagna. Per ore in fondo alla…
di Nino Cuffaro Oltre il giardino è un film cult del 1979 con lo strepitoso Peter Sellers nei panni di Chance the gardener: un giardiniere analfabeta e non più giovane,…
di Nuccio Dispenza Firaz lo trovano rannicchiato nel bosco. Quando le torce fanno luce tra i cespugli, il ragazzo ha un foglio in mano: una scritta in inglese chiede asilo…
di Nino Cuffaro È da tempo che non vengono banditi concorsi dal comune di Agrigento, pertanto la notizia di un bando per la selezione di 30 agenti della polizia locale…
di Nino Cuffaro Lo scorso anno, tra le tante norme di spesa a sostegno delle famiglie che, con la chiusura delle scuole a causa della pandemia, si sono trovate a…
di Nino Cuffaro LA CITTA’ FUTURA Agrigento è da anni alle prese con il rinnovo degli strumenti urbanistici per la gestione, la tutela e la valorizzazione del territorio comunale: un’occasione…
Il comune di Agrigento presenterà il prossimo anno la candidatura della città a capitale italiana della cultura 2025. Per la seconda volta la città concorrerà per questo ambito titolo, dopo l’esperienza del…
di Renato Viviani Il 27 novembre 2021 si è svolta a Roma la manifestazione nazionale contro la violenza di genere organizzata da Non Una di Meno. Al corteo partito da…
nota di Bacbac In merito alle 10 domande poste ieri a conclusione di un’indagine ragionata sullo stato della pulizia e del decoro della città di Agrigento, da ambienti vicini al…
di Nino Cuffaro Agrigento non è mai stata così sporca come in questi ultimi anni. La situazione è insostenibile, ne va della vivibilità della città e della salute dei cittadini.…