Il disagio sociale non viaggia in SUV
di Nino Cuffaro Lo scorso anno, tra le tante norme di spesa a sostegno delle famiglie che, con la chiusura delle scuole a causa della pandemia, si sono trovate a…
di Nino Cuffaro Lo scorso anno, tra le tante norme di spesa a sostegno delle famiglie che, con la chiusura delle scuole a causa della pandemia, si sono trovate a…
di Tano Siracusa Il nuovo anno a Villa Seta, quartiere ponte fra Agrigento e Porto Empedocle, spazio di esclusione e marginalità, potrebbe essere quello di un nuovo inizio. A breve…
di Nino Cuffaro LA CITTA’ FUTURA Agrigento è da anni alle prese con il rinnovo degli strumenti urbanistici per la gestione, la tutela e la valorizzazione del territorio comunale: un’occasione…
di Tano Siracusa I nostri centri storici sono stati edificati quando le automobili non esistevano. La loro diffusione di massa nel secondo dopoguerra ha invaso progressivamente le strette strade medievali,…
Il comune di Agrigento presenterà il prossimo anno la candidatura della città a capitale italiana della cultura 2025. Per la seconda volta la città concorrerà per questo ambito titolo, dopo l’esperienza del…
di Tano Siracusa Santino Lo Presti, Lia Rocco e Sandro Sciarratta si sono incontrati nei locali del CPIA di Agrigento per discutere la possibilità di aprire un laboratorio teatrale e…
di A. Gatto Seguiamo con interesse il vostro lodevole impegno per far conoscere ai vostri concittadini gli spazi vuoti di Parco Icori e la loro bellezza, con risultati peraltro poco…
di Tano Siracusa La presentazione da parte dell’Ammninistrazione Comunale del Piano di recupero dell’isolato di Piazza della Concordia, il cuore del Centro Commerciale di Villa Seta, è di sicuro una…
di Nino Cuffaro I nostri amministratori sembra siano molto impegnati in ragione della loro carica e, pertanto, non possono perdere tempo per rispondere a domande, richieste di chiarimenti e confronti…