LE 10 DOMANDE CHE NON PIACCIONO AL SINDACO FRANCO MICCICHE’
nota di Bacbac In merito alle 10 domande poste ieri a conclusione di un’indagine ragionata sullo stato della pulizia e del decoro della città di Agrigento, da ambienti vicini al…
nota di Bacbac In merito alle 10 domande poste ieri a conclusione di un’indagine ragionata sullo stato della pulizia e del decoro della città di Agrigento, da ambienti vicini al…
Bacbac Pubblichiamo un passaggio dell’ incontro con Marco Vullo che abbiamo avuto sabato scorso. E’ un ulteriore contributo alla comprensione di ciò che sta accadendo in una città invasa dalla…
di Nino Cuffaro Agrigento non è mai stata così sporca come in questi ultimi anni. La situazione è insostenibile, ne va della vivibilità della città e della salute dei cittadini.…
Gentile sig. Sindaco,nell’estate del 2013 un gruppo di cittadini ha dato vita a un tentativo di recupero di una delle zone più degradate del centro storico, via Vallicaldi, la nostra…
di Giulia Laiola Avevo sette anni, quando mi hai regalato un libro di favole “L’albero del riccio”, non il primo in assoluto, si capisce ; ma il primo nel momento…
Si può suonare in un luogo oppure suonare il luogo, utilizzando ciò di cui è costituito per rileggerlo e interpretarlo. Allora, un determinato luogo, nato per ospitare il frutto di…
di Nino Cuffaro Ad un anno dall’insediamento della giunta comunale guidata dal sindaco Franco Miccichè può essere utile fare un bilancio di questo primo scorcio di attività amministrativa. La messa…
L’idea è quella di una conferenza di servizio che chiami a raccolta tutte le realtà istituzionali e culturali che possono determinare una svolta, far registrare un segno di vita del…
Le divisioni hanno quasi sempre segnato la storia della sinistra e nel suo piccolo Agrigento non fa eccezione. Alle ultime amministrative, la sinistra era presente con un piccolo raggruppamento guidato da “Articolo Uno”. Il Partito Democratico…
di Nino Cuffaro Perché Agrigento ha servizi pessimi a costi altissimi per i cittadini? C’entra qualcosa il fatto che le dinamiche della spesa pubblica sono governate da anni dalle stesse…