Passeggiate agrigentine
di Tano Siracusa Via Neve è un’importante arteria del centro storico agrigentino, tratto terminale di un percorso che dal Monastero di Santo Spirito conduce alla via principale della città, via…
di Tano Siracusa Via Neve è un’importante arteria del centro storico agrigentino, tratto terminale di un percorso che dal Monastero di Santo Spirito conduce alla via principale della città, via…
di Daniele Rizzo Lo scorso è stato il secolo della definitiva rottura dei confini disciplinari tra le arti. A essere investiti da questa rivoluzione sono stati canoni e codici, pratiche…
L’inizio dell’800 fu un periodo molto ricco di interesse per l’antichità e la cultura classica. Era l’epoca del Grand Tour: un lungo viaggio intrapreso dai rampolli dell’aristocrazia europea finalizzato a perfezionare…
di Davide Natale Le brutture non sempre sono eliminabili dalla nostra vista. Talvolta, nell’attesa di una soluzione definitiva, che non è certo tra l’altro sia sempre possibile, è necessario nasconderle,…
di Tano Siracusa Ha fatto il giro della città lo scritto di alcuni turisti che in questi giorni hanno lasciato anticipatamente un B&B in centro storico perchè trovavano insopportabile la…
L’espressione “esiste dunque un giudice a Berlino” viene attribuita comunemente ad un’opera di Bertold Brecht nella quale si fa riferimento alla storia di un mugnaio che lotta tenacemente, contro…
di Tano Siracusa Nella foschia del tardo pomeriggio dalla prua della nave il profilo dell’isola appare grigio, sospeso fra mare e cielo.L’isola è invece verde, chiazzata dai gialli e dai…
Si riparla insistentemente in questi giorni, in concomitanza con l’attribuzione del titolo di capitale italiana della cultura, dell’aeroporto di Agrigento. Tutti lo vogliono: il sindaco, i sindacati, il commissario del…
di Davide Natale È l’abitudine a tanta bruttezza che irride il presente, così come sono a volte le auspicate programmazioni di sostenibilità ad ingannare il futuro, apparendo non certo degne…
La notizia tanto attesa è arrivata. Agrigento sarà la capitale italiana della cultura per l’anno 2025. Una formidabile occasione di sviluppo turistico, economico e culturale. Ad Agrigento, per realizzare…