Agrigento: il passato davanti e la ‘discontinuità’ del nuovo PD
di Tano Siracusa Fino agli anni ’50 del secolo scorso Agrigento era famosa nel mondo per il suo patrimonio archeologico e per avere dato i natali a Luigi Pirandello. L’immagine…
di Tano Siracusa Fino agli anni ’50 del secolo scorso Agrigento era famosa nel mondo per il suo patrimonio archeologico e per avere dato i natali a Luigi Pirandello. L’immagine…
Dopo anni di assenza, si è ricostituito in città il circolo del Partito Democratico. Sull’onda del congresso nazionale che ha portato alla segreteria Elly Schlein con la sua carica di…
di Tano Siracusa Fortissimamente pugnandoCadderoSotto la barbara lancia abissinaInvocando l’ItaliaPochi contra oste innumerevoleFu vittoria il morireO madri gioiteAl nuovo esempio di eroismoChe Sparta e Roma invidierebbero Questo il testo della…
Qualche giorno fa ho deciso di fare una passeggiata da Santa Croce al parco dell’addolorata. Una zona ai margini della città, abbandonata, angolo di stoccaggio provvisorio (?) di spazzatura…
Agrigento rischia concretamente di perdere la grande occasione dell’utilizzo dei fondi europei del Recovery Fund :209 miliardi di euro da spendere in tutta Italia per progetti di sostenibilità ambientale e…
A volte mi chiedo come svolgono il loro compito il sindaco e gli assessori che amministrano la città. Voglio dire: come passano concretamente le loro giornate lavorative per il bene…
di Vito Bianco In uno degli articoli riuniti in volume col titolo Fatti diversi di storia letteraria e civile (Sellerio) Leonardo Sciascia riflette sul provincialismo e ne dà una definizione…
Ad Agrigento esiste un’Accademia di studi mediterranei, che si autodefinisce “Istituto di Alta Cultura” (http://www.accademiastudimed.it/chi-siamo.html), la cui principale attività è quella di assegnare un premio annuale ai “Giusti dell’Umanità” intestato…
In un clima ancora decisamente estivo, in un assolato sabato pomeriggio, con 30° gradi di temperatura, alle ore 15:00, piazza Porta di Ponte ad Agrigento è piena come non si…
foto e testo di Renato Viviani Le ‘Zone di sacrificio’ sono aree in cui la concentrazione di sostanze tossiche è maggiore. In questi luoghi contrarre malattie gravi, anche mentali, è…