Il Crocifisso davanti al mare
di Tano Siracusa Quella notte il cielo si aprì e l’acqua esondò dai fiumi e dai torrenti, allagò la valle che alle prime luci del giorno sembrava fosse stata invasa…
di Tano Siracusa Quella notte il cielo si aprì e l’acqua esondò dai fiumi e dai torrenti, allagò la valle che alle prime luci del giorno sembrava fosse stata invasa…
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Frasi (di) infelici. Il Presidente del Senato, il Guardasigilli, il Ministro degli Interni, il Ministro all’Agricoltura, il responsabile del partito che…
di Vincenzo Clementi Nel 1940 l’Italia entrò in guerra a fianco della Germania e contro Francia e Inghilterra. Secondo i dirigenti italiani di allora doveva trattarsi di una guerra lampo.…
di Michela Ladu Stelle e tramonti brillano tu guardi le rondini del tempo incerto e vai a dormire. Sogno che dura tutta la notte oltre il risveglio alla luce del…
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Del cambiamento. Nomine delle partecipate. Scelte di sistema, dicono. Gattopardesche, dicono. Perché nulla cambi “riguardo a questo”. E riguardo al resto?…
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto Il vero peso della minoranza (1). Apparentemente la vita politica delledemocrazie o delle monarchie parlamentari è incardinata sul rapporto tra maggioranza…
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto Nella terra della liberazione sessuale, della fiorente industria pornografica, della sregolatezza e dell’abuso di ogni tipo, ma anche del p-r-uritanesimo: l’attrazione e…
di Tano Siracusa Prima di lasciarmi il professore ha voluto raccontare una storia. Una storia vera. Gli altri erano andati via alla spicciolata subito dopo l’alba. Eravamo rimasti noi due…
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto 21 Marzo 2023 “Il punto”, n. 1 Rubrica di Daniele Moretto