Il tempio, la luna e il vento
di Adriana Iacono l tempio, la luna, il vento e lei che cerca di accendersi una sigaretta. Che è una serata speciale si capisce già dalla linea rossa dell’orizzonte, acceso…
di Adriana Iacono l tempio, la luna, il vento e lei che cerca di accendersi una sigaretta. Che è una serata speciale si capisce già dalla linea rossa dell’orizzonte, acceso…
di Nuccio Dispenza Adesso i compagni di lavoro stanno organizzando una colletta per restituirlo al Paese d’origine, alla famiglia. Quel che resta di Camara Fantamadi è un corpo giovane ma senza vita…
di Renato Viviani Ouagadougou è la capitale del Burkina Faso e Pissy è un quartiere popolare nella parte ovest della capitale. E’ qui che si trova la cava di granito…
di Tano Siracusa 1 Che sia argentino risulta dal passaporto, nato a Buenos Aires nel 1964, ed è quello che lui va raccontando a tutti quelli che gli domandano se…
di Tano Siracusa “Ci voleva un viaggio”: lo ripete due volte Enzo mentre con gli amici festeggia il suo compleanno qualche anno fa.Quando ho conosciuto Enzo parlavamo spesso di Essaouira.…
di Tano Siracusa terza parte
“Tutto quello che non so l’ho imparato a scuola” L. Longanesi di Vito Bianco “Stai scherzando” dice Giovanni, arrotando la r, quando gli comunico che quella è l’ultima volta che…
di Enrico Montalbano “Quando la pioggia fitta scioglie le forme, la luce proiettata si trasforma in note, e la notte diventa stupefacente, siamo catapultati alle origini, così da poter toccare…
di David Marciano Il contorsionismo mongolo risale probabilmente alle pratiche dei monaci buddisti che piegavano il corpo alla volontà della mente. Successivamente esistono cenni in testi del 12-13° secolo dove…