La mediocre sceneggiatura di un disastro
di Tano Siracusa foto di Evan Vucci Sembra la sceneggiatura di un film mediocre, destinato non alle sale cinematografiche, troppo selettive e attente, ma alla sincopata multimedialità degli schermi tascabili,…
La processione che rimane
di Tano Siracusa Nel suo bel libro San Calogero e la sua città Elio Di Bella da notizia di un’ ordinanza regia (vado a memoria) che nella seconda metà del…
Il punto
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Sinner… Chi è Sinner? Da dove spunta fuori il ciuffo rosso? Dall’Alto Adige. No, dal paese dei sogni. Il sogno più nitido…
La frana del ‘66
di Enzo Campo In questi giorni m’è capitato di passare da Salemi; non c’ero mai stato, né prima né dopo il terremoto del ’68, quello del Belice; nelle grandi linee…
SABATO SI PARTE
di Alfonso Lentini 1. Da quando siamo entrati in guerra le bombe cadute sul nostro tetto non esplodono, penzolano dal soffitto come grosse mammelle, non esplodono; e questo è terribile.…
La mossa del cavallo
Elly Schlein e il rinnovamento del Partito Democratico Siciliano Appena concluse le elezioni europee, nel Partito Democratico siciliano ha avuto inizio la campagna per il prossimo congresso regionale, che dovrebbe…
Medex ad Agrigento
di Tano Siracusa Ogni tanto succede, anche in questa città. Che un trentenne poliglotta che vive a Bruxelles, vi ritorni un inverno con una decina di suoi amici, grafici, pittori,…
Attualità di un romanzo
di Tano Siracusa “Se vuoi dire la verità non scrivere un saggio, un testo scientifico o un reportage. Scrivi un romanzo”: spesso a dirlo sono personaggi di romanzi, di film,…
Il punto
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Tentato oscuramento (II) Hai osato esprimerti liberamente? Perderai la libertà. Fisica e mentale. In quanto potente, ho a disposizione: arresti, rastrellamenti,…
Lo specchio di Paul Valéry
di Tano Siracusa “Chi mi guarda dallo specchio mentre mi guardo allo specchio? Chi è quel ‘signore’ che, fissandomi negli occhi, avanza l’inammissibile pretesa di essere me?’’Così Valerio Magrelli riassume…