Dissolvenza
di Vito Bianco Mia sorella Faustina, più giovane (o meno vecchia) di me di qualche anno, che nell’adolescenza è stata una sua grande ammiratrice, sino al punto da tappezzare le…
Sansone e i filistei
di Vincenzo Zelo Miceli Possiamo affermare che “sono solo parole” o dire “le parole sono importanti”. Appare però straniante il dibattito sulla violenza adottata da Israele sul popolo palestinese: è…
Giovanni Puma: “Frammenti di tempo”
di Pepi Burgio Chi non ricorda la scena finale di 8½? Guido, l’alter ego di Fellini, dirige una arrangiata passerella coi suoi attori che si tengono per mano, calando festosamente…
L’uomo nudo. Il secolo di F. Kafka
di Vito Bianco Kafkiano Tutti ricordano quella frase di Borges secondo la quale ogni grande scrittore inventa, o crea, i suoi precursori. Franz Kafka avrebbe inventato, o reinventato Hawthorne e…
Della responsabilità politica
Di fronte alle inchieste giudiziarie che sono attualmente in corso a carico di dirigenti e amministratori del comune di Agrigento, sarebbe opportuno, nel giudicare il loro operato, tenere distinti i…
Franca Alaimo,100 poesie
di Vincenzo Zelo Miceli Ci sono poeti che riescono ad attivare il mistero della comunione, usano parole che ci sono care, suonano alcuni fiati che ci pare di avere sentito…
Il punto
in tanti punti della settimana di Daniele Moretto · Tentato oscuramento (I) Pensiero, parola, scrittura, stampa. Queste quattro cose, tutte disarmate, teme, il potere. Le autocrazie di ogni tempo sono accomunate…
Le ragioni del Pd contro il rigassificatore a Porto Empedocle
Eugenio Cottone e Franco Piro intervistati al termine del convegno del PD di Agrigento sul rigassificatore
Appunti sul rigassificatore di Porto Empedocle
Si svolto giovedì 2 maggio scorso al circolo Empedocleo di Agrigento un convegno organizzato dal Partito Democratico sulla possibile costruzione di un rigassificatore a Porto Empedocle. Di seguito alcuni appunti…