Il parcheggio fantasma di via Empedocle
In seguito ad una richiesta di finanziamento del comune di Agrigento, la Giunta Regionale, con una deliberazione del 06/04/2022, accorda uno stanziamento di 600.000 euro per il “Progetto per la…
In seguito ad una richiesta di finanziamento del comune di Agrigento, la Giunta Regionale, con una deliberazione del 06/04/2022, accorda uno stanziamento di 600.000 euro per il “Progetto per la…
Ieri pomeriggio il circolo del Partito Democratico di Agrigento ha organizzato una visita guidata al quartiere di Terravecchia nel centro storico della città. Cicerone per l’occasione Marco Falzone, decano delle…
Dopo la frana del ‘66, che mette a nudo la fragilità del colle di Girgenti, si sviluppa il dibattito sulla necessità di intervenire nel centro storico per recuperare e…
L’inizio dell’800 fu un periodo molto ricco di interesse per l’antichità e la cultura classica. Era l’epoca del Grand Tour: un lungo viaggio intrapreso dai rampolli dell’aristocrazia europea finalizzato a perfezionare…
di Nino Cuffaro Uno dei più pregiati palazzi di Girgenti, l’ex Collegio dei Padri Filippini, accoglie un’eccellente collezione di pittura di arte antica e moderna. La pinacoteca parte dalla sezione…
di Nino Cuffaro Rosalia Sinibaldi, meglio conosciuta come Santa Rosalia, visse a Palermo tra il 1130 e il 1170. Venerata come santa dalla Chiesa cattolica ed eletta dai palermitani a…
di Nino Cuffaro Ricorre tra pochi giorni il 55° anniversario della frana di Agrigento del 1966, un’occasione utile per qualche riflessione sulla evoluzione urbanistica della città. All’alba del 19 luglio…